Il burnout è generalmente definito come una sindrome di esaurimento emotivo, mentale e fisico
causato da stress eccessivo e prolungato che si verifica rapidamente e il cui periodo di recupero è molto lungo. Questo accade quando ti senti sopraffatto, emotivamente svuotato, e incapace di rispondere alle costanti richieste. Mentre lo stress continua, tu inizi a perdere l’interesse o la motivazione che ti guida ad assumere un certo ruolo al primo posto. Il Burnout riduce la produttività, indebolisce l’energia personale e induce a sentirsi sempre più impotenti, privi di speranza, cinici e risentiti, arrivando a sentirsi come se non si avesse nient’altro da dare. Il Burnout è un problema che cresce rapidamente sia per i dipendenti sia per i datori di lavoro in tutti i paesi Europei, rappresenta una sindrome di esaurimento emotivo, mentale e fisico causato da un eccessivo e prolungato stress. In linea con l’Agenzia Europea per la sicurezza e la salute sul Lavoro – dati e numeri – lo stress è il secondo problema più frequentemente riscontrato sul lavoro legato a problemi di salute che colpisce il 22% dei lavoratori europei. Gli studi suggeriscono che lo stress è il fattore tra il 50% e il 60% che influisce su tutti i giorni di lavoro perduti. Questo rappresenta un enorme costo sia in termini di sofferenza sia di prestazione economica compromessa.

Il 22% dei lavoratori Europei è affetto da stress lavorativo

Il burnout raggiunge l’apice tra i 25 e i 44 anni di età

In UK il 60% e 65% dei banchieri in un’età compresa tra 25 e 44 anni riportano alcuni livelli di burnout

il 20% delle donne che lavorano in banca in un’età compresa tra 35 e 44 sono in parte o totalmente colpite dal burnout

Il progetto

Lo scopo del progetto è di prevenire il burnout sul lavoro e potenziare la resilienza del personale attraverso lo sviluppo di toolkits rivolti allo staff e ai dirigenti di piccole e medie imprese per aiutarli a prevedere il burnout (sviluppo di metodi di counseling e strumenti), così che possano riconoscerne i segnali di pericolo e prendere provvedimenti atti a ristabilire l’equilibrio della vita professionale, a migliorare le condizioni di lavoro e a ridurre i costi che derivano dalla gestione dello stress e del burnout.

I nostri strumenti

I risultati del progetto saranno gli E – learning tutorials attraverso webinars, video registrati dai coaches, questionari si auto-valutazione. Il progetto supporta l’insegnamento basato sull’ICT e promuove l’accesso e l’insegnamento attraverso OER.

E-learning

Webinars

Video

Hai delle domande? Inviaci una e-mail o usa la chat in basso

Project partners

Globalnet PL Polonia

Globalnet SP Zoo è un’istituzione educativa, una società a responsabilità limitata che appartiene al sistema di apprendimento non formale in Polonia e che opera principalmente nel campo dell’apprendimento degli adulti. La società progetta, sviluppa, implementa prodotti e software di e-learning e fornisce soluzioni e servizi di e-learning per il settore business e l’istruzione.

Obelisk Belgio

Insegna a organizzazioni, impiegati o persone in cerca di lavoro mentre cambi e sviluppi. Pensare alle possibilità. Osare cambiare. E soprattutto, fare. Lavorando con voi, otteniamo un impatto duraturo.

CTCP Portogallo

CTCP è un’organizzazione privata senza scopo di lucro che fornisce da 30 anni tutti i tipi di servizi a cluster di calzature e pelletteria, che comprende oltre 1500 PMI. Il supporto di CTCP è focalizzato sui fattori dinamici di competitività, incluso il miglioramento delle condizioni di lavoro e il benessere dei collaboratori dell’industria calzaturiera e

INOVA Consultancy Regno Unito

Inova Consultancy offre un servizio di consulenza flessibile che risponde alle esigenze di organizzazioni e individui a livello internazionale nel campo della diversità, delle pari opportunità e dell’imprenditorialità.

Materahub Italia

Materahub è un consorzio che opera a livello internazionale per supportare imprese, startup e aspiranti imprenditori, istituzioni e organizzazioni attraverso progetti europei. Materahub è partner di numerosi progetti internazionali. Da anni Materahub è un’organizzazione intermedia nel sud Italia del programma europeo ERASMUS + per giovani imprenditori; è anche host italiano della Creative Business Cup, la

Ultime notizie

adminHome ITA